Innovazione Armonica

L’innovazione armonica crede nell’innovazione come strumento per promuovere un’antropologia buona e virtuosa dell’Uomo (e dell’Umanità) e interpreta l’accelerazione e le attività di “open innovation” come mezzi concreti per promuovere impatti economici, sociali, culturali e ambientali di lungo periodo che siano inclusivi, generativi, coesivi, sostenibili e armonici.

Un’innovazione al servizio del framework delle più importanti policy globali: Agenda Onu 2030, Green New Deal, Next Generation EU, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. E perché no, anche con il magistero espresso dalle encicliche Laudato Si’ e Fratelli tutti di Papa Francesco, che in maniera profetica hanno introdotto la potente prospettiva dell’ecologia integrale.

Innovazione
Armonica

L’innovazione armonica crede nell’innovazione come strumento 
per promuovere un’antropologia buona e virtuosa dell’Uomo (e dell’Umanità) e interpreta l’accelerazione e le attività 
di “open innovation” come mezzi concreti per promuovere impatti economici, sociali, culturali e ambientali di lungo periodo che siano inclusivi, generativi, coesivi, sostenibili e armonici.

Un’innovazione al servizio del framework delle più importanti policy globali: Agenda Onu 2030, Green New Deal, Next Generation EU, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
E perché no, anche con il magistero espresso dalle encicliche Laudato Si’
e Fratelli tutti di Papa Francesco, che in maniera profetica hanno introdotto la potente prospettiva dell’ecologia integrale.

Le 3 dimensioni dell’innovazione armonica

Come un nastro di Möbius, l’innovazione armonica scorre attraverso tre dimensioni che si compenetrano e si rigenerano. Il Fondatore la origina: è la dimensione dello Spirito. Entopan la sistematizza: è la dimensione del Pensiero. Harmonic Innovation Group la trasforma in prodotti operativi: è la dimensione dell’Azione. Ogni parte nutre
e rafforza l’altra, generando un flusso unico, dinamico
e vitale in equilibrio tra visione, struttura e impatto.

Le 3 dimensioni dell’innovazione armonica

Come un nastro di Möbius, l’innovazione armonica scorre attraverso tre dimensioni che si compenetrano e si rigenerano. Il Fondatore la origina: è la dimensione dello Spirito.
Entopan la sistematizza: è la dimensione del Pensiero.
Harmonic Innovation Group la trasforma in prodotti operativi: è la dimensione dell’Azione. Ogni parte nutre 
e rafforza l’altra, generando un flusso unico, dinamico 
e vitale in equilibrio tra visione, struttura e impatto.

DOVE TUTTO INIZIA: LO SPIRITO CHE CREA

Lo Spirito, il respiro, il soffio vitale.
Ispira, genera e conduce.
Apre varchi nelle pieghe e nelle piaghe della storia.
Disegna ciò che nessuno vede.
Traccia sentieri di futuri possibili.

DOVE TUTTO INIZIA:
LO SPIRITO CHE CREA

Lo Spirito, il respiro, il soffio vitale. Ispira, genera e conduce. Apre varchi nelle pieghe e nelle piaghe della storia. Disegna ciò che nessuno vede. Traccia sentieri di futuri possibili.

DOVE TUTTO PRENDE FORMA: IL PENSIERO CHE GUIDA

Il Pensiero è forma del respiro.
Informato dallo Spirito, ne rende possibile la condivisione.
Costruisce solide mura su profonde fondazioni.
Dà nome alle cose. E parole al cuore.

DOVE TUTTO PRENDE
FORMA: IL PENSIERO
CHE GUIDA

Il Pensiero è forma del respiro.
Informato dallo Spirito, ne rende possibile la condivisione.
Costruisce solide mura su profonde fondazioni.
Dà nome alle cose. E parole al cuore.

DOVE TUTTO SI COMPIE: L'AZIONE CHE TRASFORMA

L’Azione. Arriva dopo.
Animata dallo Spirito, sorretta dal Pensiero.
Ordo ordinatus. Incarna ed esprime il senso dell’agire.
E mai si risolve nello scopo dell’agente.

DOVE TUTTO SI
COMPIE: L'AZIONE
CHE TRASFORMA

L’Azione. Arriva dopo.
Animata dallo Spirito, sorretta dal Pensiero.
Ordo ordinatus. Incarna ed esprime il senso dell’agire.
E mai si risolve nello scopo dell’agente.

LA TASSONOMIA

Lo spazio di senso tridimensionale. sistematizzato e caratterizzato mediante una matrice tassonomica, che pone l’innovazione armonica al vertice di un processo evolutivo dinamico e incrementale- differenziale, in relazione ai principali paradigmi precedenti.

LA TASSONOMIA

Lo spazio di senso tridimensionale. sistematizzato e caratterizzato mediante una matrice tassonomica, che pone l’innovazione armonica al vertice di un processo evolutivo dinamico e incrementale-differenziale, in relazione ai principali paradigmi precedenti. Dalla Tassonomia dell’innovazione armonica derivano poi, per naturale estensione generativa, i modelli qualitativo-sintetici della “Organizzazione Armonica” e della “Leadership Armonica”, presentati nelle pagine seguenti.

L'EXECUTION ARMONICA

La Tassonomia costituisce l’architettura di indirizzo e custodia
che sovrintende al modello di “Execution Armonica”, garantendone coerenza e sviluppo evolutivo.

L'EXECUTION ARMONICA

La Tassonomia costituisce l’architettura di indirizzo e custodia 
che sovrintende al modello di “Execution Armonica”, garantendone coerenza e sviluppo evolutivo.