Harmonic Innovation Group si propone di diventare un trendsetter e leader globale nel settore dell’innovazione, valorizzando la propria visione unica e dando vita a una vasta comunità internazionale di innovatori.
Mission
Questa comunità sarà attiva tanto attraverso la nostra piattaforma digitale, l’Harmonic Innovation Digital Platform, quanto mediante una rete globale di Harmonic Innovation Hub & Spoke distribuiti in tutto il mondo.
Operando da ecosystem integrator, stiamo sviluppando un ecosistema che riunisce i grandi player industriali globali, i principali centri di ricerca, i fondi
di investimento più rilevanti, le startup più promettenti, gli stakeholder istituzionali e le agenzie governative. Insieme, stiamo dando vita a uno spazio armonico
di dialogo, progettazione, ricerca e sviluppo, concentrando le collaborazioni sulla generazione di soluzioni – tecnologiche, ambientali, sociali, culturali, strategiche e politiche – essenziali per la salvaguardia del pianeta e la costruzione di un mondo migliore.
Harmonic Innovation Group si propone di diventare un trendsetter
e leader globale nel settore dell’innovazione, valorizzando la propria
visione unica e dando vita a una vasta comunità internazionale
di innovatori.
Harmonic Innovation Group si propone
di diventare un trendsetter e leader globale
nel settore dell’innovazione, valorizzando
la propria visione unica e dando vita a una
vasta comunità internazionale di innovatori.
Questa comunità sarà attiva tanto attraverso la nostra piattaforma digitale, l’Harmonic Innovation Digital Platform,
quanto mediante una rete globale di Harmonic Innovation Hub & Spoke distribuiti in tutto il mondo.
Operando da ecosystem integrator, stiamo sviluppando un ecosistema che riunisce i grandi player industriali globali,
i principali centri di ricerca, i fondi di investimento più rilevanti, le startup più promettenti,
gli stakeholder istituzionali
e le agenzie governative. Insieme, stiamo dando vita a uno spazio armonico di dialogo, progettazione, ricerca e sviluppo,
concentrando le collaborazioni sulla generazione di soluzioni – tecnologiche, ambientali, sociali, culturali, strategiche
e politiche – essenziali per la salvaguardia del pianeta e la costruzione di un mondo migliore.
Questa comunità sarà attiva tanto attraverso la nostra
piattaforma digitale, l’Harmonic Innovation Digital
Platform, quanto mediante una rete globale di Harmonic
Innovation Hub & Spoke distribuiti in tutto il mondo.
Operando da ecosystem integrator, stiamo sviluppando
un ecosistema che riunisce i grandi player industriali
globali, i principali centri di ricerca, i fondi
di investimento più rilevanti, le startup più promettenti,
gli stakeholder istituzionali e le agenzie governative.
Insieme, stiamo dando vita a uno spazio armonico
di dialogo, progettazione, ricerca e sviluppo,
concentrando le collaborazioni sulla generazione
di soluzioni – tecnologiche, ambientali, sociali, culturali,
strategiche e politiche – essenziali per la salvaguardia
del pianeta e la costruzione di un mondo migliore.
Mission
Le tre dimensioni dell’infrastruttura
Infrastruttura Intangibile
Harmonic Innovation Group Holding Benefit S.p.A. si distingue come uno dei player più completi nel panorama dell’innovazione,
con un’offerta integrata che copre tutte le fasi dell’innovation journey.
-
Harmonic Innovation Research:
centro di R&D e trasferimento tecnologico. -
Harmonic Innovation aXcelerator:
incubatore, acceleratore, venture builder
e centro di open innovation. -
Harmonic Innovation Living:
centro di competenza sui processi
smart & harmonic housing oltre che
building & planning, focalizzato
sull’accompagnamento di territori
e comunità verso smart cities e villages. -
Harmonic Innovation Advisory:
centro di competenza su proprietà
intellettuale, finanza agevolata
e certificazioni di qualità.
-
OASI – Oltre Advanced School of Innovation:
corporate academy del Gruppo. -
Harmonic Innovation Hub:
unità dedicata allo sviluppo e alla gestione
dei principali Hub dell’ecosistema. -
Gate Rei:
centro di competenza per lo sviluppo
e la gestione degli Spoke nazionali. -
Rete dei System Integrator:
partner industriali coinvolti direttamente
nella compagine sociale.
-
Harmonic Innovation Research:
centro di R&D e trasferimento tecnologico. -
Harmonic Innovation aXcelerator:
incubatore, acceleratore, venture builder
e centro di open innovation.
-
Harmonic Innovation Living:
centro di competenza sui processi
smart & harmonic housing oltre che
building & planning, focalizzato sull’accompagnamento di territori
e comunità verso smart cities e villages. -
Harmonic Innovation Advisory:
centro di competenza su proprietà
intellettuale, finanza agevolata
e certificazioni di qualità.
- OASI – Oltre Advanced School of Innovation: corporate academy del Gruppo.
-
Harmonic Innovation Hub:
unità dedicata allo sviluppo e alla gestione
dei principali Hub dell’ecosistema.
-
Gate Rei:
centro di competenza per lo sviluppo
e la gestione degli Spoke nazionali. -
Rete dei System Integrator:
partner industriali coinvolti
direttamente nella compagine
sociale.
Infrastruttura Fisica
La roadmap del progetto prevede la creazione
di una rete diffusa
di “luoghi del futuro”
sostenuti in una logica di “ecosistema generativo”.
La roadmap del progetto prevede la creazione di una rete diffusa di “luoghi del futuro” sostenuti in una logica di “ecosistema generativo”.
Harmonic Innovation Hub (Headquarter):
in Calabria, Sicilia e Puglia.
previsti in Piemonte, Sardegna, Puglia,
Toscana, Emilia-Romagna, Marche
e Lazio.
Harmonic Innovation Spoke internazionali:
previsti in San Francisco, Bangalore,
Madrid, New York, Kenya
Harmonic Innovation Hub (Headquarter):
in Calabria, Sicilia e Puglia.
Harmonic Innovation Spoke nazionali:
previsti in Piemonte, Sardegna, Puglia, Toscana, Emilia-Romagna, Marche
e Lazio.
Harmonic Innovation Spoke internazionali:
previsti in San Francisco, Bangalore, Madrid, New York, Kenya
Infrastruttura Digitale
Harmonic Innovation Digital Platform è un framework tecnologico
che integra in un unico spazio digitale, moduli funzionali alla fruizione
di contenuti culturali, editoriali, multimediali e formativi.
Attraverso il progetto Tannhauser, siamo impegnati nel completamento dello sviluppo di una piattaforma multi-sided che offrirà uno spazio virtuale dove aggregare tutti gli attori della filiera dell’innovazione. Già testata in una prima versione nell’ambito Smart Manufacturing, tale piattaforma costituirà un vero e proprio gemello digitale dell’Harmonic Innovation Ecosystem, capace di intercettare rapidamente i fabbisogni di innovazione delle imprese e dei territori.
Questo ambiente digitale unico nel suo genere, gestito con strumenti di intelligenza artificiale, valorizzerà le nostre consolidate attività di accelerazione d’impresa, open innovation, funding, mentorship/educational e internazionalizzazione, adottando un approccio inclusivo e collaborativo
aperto a tutti i player di settore.
Attraverso il progetto Tannhauser, siamo impegnati nel completamento dello sviluppo di una piattaforma multi-sided
che offrirà uno spazio virtuale dove aggregare tutti gli attori della filiera dell’innovazione. Già testata in una prima
versione nell’ambito Smart Manufacturing, tale piattaforma costituirà un vero e proprio gemello digitale dell’Harmonic
Innovation Ecosystem, capace
di intercettare rapidamente i fabbisogni di innovazione delle imprese e dei territori.
Questo ambiente digitale unico nel suo genere, gestito con strumenti di intelligenza artificiale, valorizzerà le nostre
consolidate attività di accelerazione d’impresa, open innovation, funding, mentorship/educational e
internazionalizzazione, adottando
un approccio inclusivo e collaborativo aperto a tutti i player di settore.